Ciao e benvenuta Koelina âşď¸
oggi voglio parlarti di una cosa che facciamo tutti⌠ma che spesso facciamo male: respirare.
Respirare è un atto involontario, giusto? Ma allora perchÊ abbiamo disimparato a farlo nel modo corretto?
đ Stress, ritmi frenetici, alimentazione pesante, emozioni che ci travolgono, e un sistema nervoso ormai sempre in tensione. Questi sono i principali responsabili che ci portano a respirare in modo superficiale.
Il problema è che un respiro corto e inefficace può:
⢠Rubarti energia, facendoti sentire stanca e affaticata.
⢠Creare tensioni in spalle, collo e schiena.
⢠Bloccarti emotivamente, facendoti sentire sopraffatta o ansiosa.
Ma come fai a capire se stai respirando bene o male? Ti propongo un piccolo test pratico:
- Mettiti in una posizione comoda e fai qualche respiro naturale, senza sforzarti.
- Osserva il tuo corpo:
⢠Quando inspiri, le spalle si alzano?
⢠Senti la muscolatura di collo e torace irrigidirsi?
⢠Oppure senti che la pancia si muove dolcemente, lasciando spazio al respiro?
Â
Se ti accorgi di usare le spalle o di irrigidire il collo, significa che stai utilizzando i muscoli accessori della respirazione invece che il diaframma, che è il nostro vero motore del respiro.
Ecco i principali muscoli accessori:
⢠Gli scaleni e lo sternocleidomastoideo, che sollevano il torace.
⢠I pettorali e il trapezio, che intervengono quando il respiro è affannoso.
⢠Gli addominali, che lavorano nellâespirazione forzata.
Â
Questi muscoli dovrebbero essere coinvolti solo in situazioni di emergenza o durante unâattivitĂ fisica intensa, ma purtroppo spesso li utilizziamo a riposo, creando tensioni inutili.
Durante la Masterclass âVinci lo Stress con il Metodo REMâ, ti guiderò passo dopo passo per:
⢠Disattivare lâuso eccessivo dei muscoli accessori.
⢠Riattivare il diaframma, il tuo vero muscolo del respiro, per migliorare energia, postura ed equilibrio emozionale.
đ E ricordati: per la Masterclass, tieniti libera, senza impegni. Preparati per unâora tutta per te!
đ Vieni con abiti comodi e nulla che stringa, e a stomaco vuoto per sentirti leggera e pronta a immergerti in questa esperienza.
Non vedo lâora di accompagnarti in questo viaggio verso un respiro profondo e consapevole.
Con affetto,
Elenađ